Borgo Cascino
Attrazioni / Palazzi e monumenti
Borgo rurale creato durante il ventennio fascista, è conservato benissimo. in esso vivono ancora diverse famiglie e si trova una struttura dotata di ristorante, bnb ed agricamping. Il Borgo venne dedicato al generale Cascino, nativo di Piazza Armerina e considerato un eroe della Prima Guerra Mondiale.
Periodi e orari di apertura
tutti i giorni dell'anno
Regole di visita
"Equipaggiamento necessario: abbigliamento comodo e adatto alla stagione, zaino, scarpe da trekking, borraccia da 1.5 lt.
Equipaggiamento consigliato: mantellina antipioggia, binocolo, macchina fotografica, bastoncini da trekking."
Come raggiungere Borgo Cascino
![in bicicletta in bicicletta](https://console.koresiciliae.it/images/reachMode/25460ad4-5e6a-4a22-8249-f17e5bce7119.png)
![in auto/moto in auto/moto](https://console.koresiciliae.it/images/reachMode/9864da26-c81c-41e2-b0c1-d41b5aabbe0d.png)
![con taxi/navette con taxi/navette](https://console.koresiciliae.it/images/reachMode/d18fdeb9-4206-438b-971e-34048326700b.png)
Si raggiunge dalla SP 30 detta di Borgo Cascino.
Adatto a:
- famiglie con bambini
- in caso di maltempo
- persone con disabilità